ISO/IEC 20000-1:2018 Guida alla transizione per i clienti NQA
Piano di orientamento della transizione
L'International Organization for Standardization (ISO) ha emesso ISO/IEC 20000-1:2018 "Information Service Service Management Part 1: Service Management Requirements" il 15 Settembre 2018, che sostituisce ISO/IEC 20000-1:2011. NQA ritiene che lo standard ISO 20000-1:2018 sia uno sviluppo significativo principalmente per i cambiamenti nella struttura e per l'introduzione di concetti e temi aggiuntivi.
Il nostro obiettivo è garantire audit a valore aggiunto che stabiliscano il livello di conformità di un'organizzazione allo standard e, nel farlo, aiutare i nostri clienti a comprendere sia l'intento che la filosofia alla base dei cambiamenti.
La filosofia di NQA è di mantenere un approccio di transizione che sia facile da comprendere e applicare ai nostri clienti. Il nostro obiettivo è quello di fornire la guida e gli strumenti per rendere il passaggio dalla ISO 20000-1:2011 alla ISO 20000-1:2018 il più semplice ed economico possibile.
QUICK LINK - DOWNLOAD NQA CLIENT TRANSITION GAP ANALYSIS TOOL
L'International Accreditation Forum (IAF) ha dichiarato che le organizzazioni avranno 3 anni dalla data di pubblicazione della nuova ISO 20000-1 per diventare conformi al nuovo standard.
Tutti gli attuali certificati ISO 20000-1:2011 scadono dopo tre anni dal rilascio e dalla pubblicazione della ISO 20000-1:2018 (30 Settembre 2018). Ciò significa che la scadenza per la transizione è il 29 Settembre 2021.
Dopo il termine di transizione, i certificati ISO/IEC 20000-1:2011 scadranno o saranno ritirati.
Al fine di garantire che i clienti completino positivamente la loro transizione, NQA consiglia i seguenti passaggi:
Step 1: Linee Guida sulla Transizione - ISO 20000-1:2018
- 
	
Gli audit possono essere condotti secondo la norma ISO 20000-1:2011 fino al 30 Marzo 2020. NQA continuerà quindi ad accettare le domande di certificazione e ad emettere nuovi certificati basati sullo standard 2011 fino a questa scadenza. Per eventuali certificati emessi/riemessi, il termine per la validità sarà il 29 Settembre 2021.
 - 
	
Tutti gli audit iniziali e di ricertificazione condotti dal 31 Marzo 2020, devono essere effettuati in conformità alla norma ISO/IEC 20000-1:2018.
 - 
	
Tutte le attività di audit (comprese le attività di sorveglianza) condotte dal 29 Settembre 2020 verranno svolte conformemente alla norma ISO 20000-1:2018.
 - 
	
Il periodo di validità dei nuovi certificati emessi sarà conforme a quelli emessi secondo il vecchio standard.
 - 
	
Secondo i requisiti di transizione di UKAS, la scadenza effettiva per tutti i certificati emessi in conformità alla ISO 20000-1:2011 è il 29 Settembre 2021. Qualsiasi certificato ISO 20000-1:2011 emesso dopo il 30 Settembre 2018 deve quindi avere una scadenza il 29 Settembre 2021.
 
Step 2: Il tuo processo di transizione
Le aziende certificate con NQA possono scegliere di passare in fase ricertificazione, sorveglianza o con audit speciali.- 
	
Preparazione per la transizione
- 
		
I Clienti devono completare il modello "ISO 20000-1:2018 Client Transition Gap Analysis Tool" prima delll'audit di transizione.
 - 
		
I clienti devono implementare almeno un audit interno e una revisione della direzione in conformità con i requisiti del nuovo standard.
 - 
		
Sistema operativo conforme ai requisiti del nuovo standard.
 
 - 
		
 - 
	
Giorni-uomo dell'audit di transizione
- 
		
Se l'audit di transizione coincide con la sorveglianza periodica o con la ricertificazione, l'audit avrà bisogno di almeno un giorno aggiuntivo per coprire i requisiti esistenti e i nuovi requisiti introdotti dalla ISO 20000-1:2018.
 - 
		
Se viene effettuato un audit speciale per la transizione,la durata deve essere di almeno un giorno.
 
 - 
		
 
Note: Il tempo di audit speciale per la transizione dipenderà dalla situazione effettiva del cliente, a seconda delle dimensioni dell'organizzazione e della complessità dell'ITSMS.
- Al termine della transizione
	
- 
		
Se la transizione coincide con la sorveglianza o con l'audit speciale, la scadenza di validità del certificato è di tre anni dalla data di rilascio del certificato originale.
 - 
		
Se la transizione coincide con l'audit di ricertificazione, la data di validità del certificato è dalla data di rilascio e la scadenza è di tre anni dopo la scadenza del certificato originale.
 
 - 
		
 
QUICK LINK - DOWNLOAD NQA CLIENT TRANSITION GAP ANALYSIS TOOL
Step 3: Informa NQA
Dobbiamo sapere quando desideri passare dalla ISO 20000-1:2011 alla ISO 20000-1:2018. Aiutaci a pianificare la tua prossima verifica di transizione informandoci della tua decisione inviandoci un'e-mail a nqa@nqaitalia.it.
Step 4: Gap analysis
Il Documento di Gap Analysis NQA ISO 20000-1:2018 fornisce un quadro per la valutazione del sistema di gestione in base ai requisiti dello standard ISO 20000-1:2018. Il documento evidenzia:
- 
	
I nuovi concetti introdotti nella ISO 20000-1:2018 e i relativi requisiti, processi e attività funzionali
 - 
	
I requisiti nuovi e modificati tra ISO 20000-1:2011 e ISO 20000-1:2018
 
Completa ogni tabella registrando le evidenze acquisite da un audit interno completo rispetto ai requisiti dello standard ISO 20000-1:2018. Completa tutte le sezioni prima della valutazione della transizione e assicurati che sia disponibile per il tuo valutatore alla riunione di apertura.
Supporto aggiuntivo
Siamo qui per supportarti durante il processo di transizione. Se hai domande o bisogno di aiuto, possiamo supportartii:
- 
	
Suggerimenti Tecnici. Telefonaci per ogni domanda a riguardo.
 - 
	
Pre-Audit/Gap Analysis. Possiamo fornire un pre-audit o una gap analysis del tuo ITSMS per determinare il livello di conformità del tuo Sistema di Gestione dei Servizi IT ai requisiti della norma ISO 20000-1:2018.
 - 
	
Webinars. Unisciti a noi online per ottenere consigli di dai nostri esperti tecnici. Registrati per partecipare qui.
 
Se hai domande o vuoi semplicemente parlare con qualcuno riguardo alla tua transizione, ti preghiamo di contattarci.
